Chi l’ha detto che per navigare c’è bisogno del mare? Per chi ha voglia di qualcosa di più esotico, ma non vuole pensare ai soliti Caraibi, beh: c’è la Bolivia e per essere più precisi, il Lago Titicaca. Il Lago non solo è il più alto al mondo a crica 3800 m dal livello del mare ma è anche il più profondo, 22 volte in più del lago di Garda. Qui, nel tetto del mondo, si è deciso di costruire il catamarano TITICAT di circa 8,5 metri per far conoscere ai turisti di passaggio come può essere affascinante navigare avvolti da quest’atmosfera rarefatta e magica. Il progetto parte dall’idea di una missione che propone ai locali attività di artigianato e costruzione in legno e dalla società BcaDemco Kit di Milano.
Ci piace l’idea di partire per un viaggio nautico verso i monti e di veleggiare con le vette tutte intorno innevate o immaginare un orizzonte al di là di quelle cime che arrivano quasi ai 6.000 metri di altezza. E poi c’è la Bolivia, con i suoi canti e il suo folklore, che accompagna questi marinai anomali nel loro viaggio lacustre.