Per concludere alla grande la stagione estiva siamo partiti in Croazia l’ultima settimana di Settembre.. e non eravamo soli ? Ci siamo uniti ad una flottiglia, una nuova esperienza velica proposta dal nostro partner Sunsail, 12 barche in totale alla scoperta della costa Dalmata. Seguite giorno dopo giorno il nostro itinerario !
Giorno 1 : Agana Marina
Arriviamo all’aeroporto di Kastela alle 14h30, abbiamo appuntamento alle 17h00 a Marina Agana con il resto dell’equipaggio per il primo briefing, ma decidiamo di fare una piccola deviazione verso l’ACI Marina di Spalato. Prendiamo al volo un taxi, impieghiamo una trenta minuti per arrivare a Spalato, il prezzo si aggira intorno ai 45/50 € ovvero 350 HRK (valuta locale, in Croazia non mancano distributori automatici e sportelli per il cambio valuta). Visitiamo l’ACI Marina di Spalato e molti dei nostri partner, la marina è grande e funzionale, ci sono un parcheggio per le auto e un piccolo hotel con bar. ACI Marina di Spalato è un ottimo marina dove noleggiare una barca. Dopo la visita ci incamminiamo verso il porto di Spalato, in circa 15 minuti siamo in centro a degustare la nostra prima birra Croata. Riprendiamo al volo un taxi per raggiungere Marina Agana, ci impieghiamo 40 minuti per 370 HRK. Nel Marina ci accoglie Stefanie, Manager a Sunsail e compagna di viaggio per la settimana. Visitiamo insieme Marina Agana, una marina privata che accoglie solo le flotte di Sunsail e The Moorings, i clienti sono davvero coccolati. Il Marina è tranquillo, immerso tra mare e natura. Dopo il check in alla Reception, abbiamo raggiunto la lounge di The Moorings, dove abbiamo fatto il primo briefing per la flottiglia con il resto dell’equipaggio ( 11 barche con diverse nazionalità ) : itinerario, tappe, attività. Il tutto accompagnato da un calice di champagne, questo è il trattamento che vi aspetterà alla Marina Agana ? Poi siamo andati in centro a Trogir, ( 20 minuti in taxi ), una città caratteristica e piena di vita, abbiamo concluso la serata con una cena a base di pesce fresco.
Giorno 2 : Milna, Brač
Saliamo a bordo del catamarano, un Leopard 45, quattro cabine e quattro bagni per 8 persone in totale più skipper ( cha ha la propria cabina ), il catamarano è spazioso e la prua è l’ideale per rilassarsi al sole (sole e 24 gradi di media per tutta le settimana?) ! Alle 9h30 abbiamo il primo briefing/colazione con tutto il resto del gruppo, skipper, hostess e tecnico ci danno istruzioni per itinerario, meteo, città caratteristiche da vedere, ristoranti in cui mangiare, baie da scoprire… l’obiettivo è arrivare a Mirna, Isola di Brač intorno alle 17h00. Salpiamo per le 11h00, sole , vento, 22 nodi e ci godiamo la navigazione. Pranziamo in barca e per le 17h00 arriviamo a Mirna, dove abbiamo un ulteriore briefing con il resto delle barche. Cena in porto e notte a Milna.
Giorno 3 : Jelsa, Hvar
Meeting alle 9h30, colazione e subito in navigazione con direzione Jelsa, Hvar. Pranzo in rada e troviamo ovviamente il tempo per un bagno ! Arriviamo a Jelsa per le 16h00, un piccolo borgo immerso nella natura, pescatori in piena attività, ci rilassiamo nel Marina, approfittiamo dei servizi per fare una bella doccia ( siamo rimasti molto soddisfatti dei Marina e i servizi in Croazia) e partiamo alla scoperta della città, ci fermiamo in un ristorantino tipico per cena.
Giorno 4 : Free Sailing Day
Il 4 giorno niente briefing mattutino, “free sailing day” ! Decidiamo di visitare Stari Grad o anche detta Old Town, il nostro skipper Thomas ci parla della cittadina e scopriamo che è la più antica d’Europa, arriviamo in città per le 11h00 e ci perdiamo tra i vicoli del borgo. Decidiamo di fermarci in un piccolo supermercato, e di comprare qualcosa per cena, ritorniamo in Marina. Passiamo la serata tranquilli sul nostro catamarano, invitiamo a cena una coppia inglese che viaggia con noi, che ci parlano dell’esperienza in flottiglia e di quanto siano soddisfatti: “l’organizzazione”, ci dicono, “è top, non dobbiamo preoccuparci di nulla, tutto è pensato nei minimi dettagli”. Passiamo la nottata in Marina.
Giorno 5 : Bobovisce , Brac
Ci svegliamo con calma e decidiamo di partire da Stari Grad per fermaci in rada vicino Milna, approfittiamo al massimo dei 26 gradi e del sole, facciamo un bel bagno e usiamo il Paddle, ci rilassiamo al sole e pranziamo a bordo. Alle 17h00 abbiamo appuntamento con il resto della flottiglia a Bobovisce, passiamo la notte in rada con tutte le altre 12 barche. Dopo un aperitivo in barca, raggiungiamo la città con il tender, e andiamo a cena in un ristorante con tutti i nostri compagni di viaggio, riusciamo a discutere con tutti i clienti, in effetti ci rendiamo conto che è una bellissima esperienza per poter conoscere persone diverse, raccontarsi storie e navigare in libertà; è un’esperienza che può essere fatta da neo velisti che non si sentono ancora sicuri sulla navigazione o sulla destinazione, o da esperti velisti che sono un po’ stanchi di organizzare il loro viaggio nel dettaglio e decidono di avere assistenza.
Giorno 6 : Maslinica, Solta
Briefing mattutino alle 9:30, come sempre ci suggeriscono dei percorsi ideali e delle baie in cui fermarci, l’incontro per tutte le barche sarà a Maslinica , Isola di Stolta per le 18h30. Con l’equipaggio decidiamo di dirigerci verso la così detta Blue Lagoon. Partiamo da Brac per la navigazione e arriviamo nella Blue Lagoon intorno alle 12h00, la baia è meravigliosa, acqua cristallina, piccole isolette e mare piatto, approfittiamo di questo paradiso per fare un bagno e usare il paddle, pranziamo a bordo e ripartiamo per Solta. Alle 18h30 abbiamo appuntamento al Marina di Stolta con il resto del gruppo per una “Cocktails Competition”, ogni barca presenterà il proprio cocktail raccontando una storia.. ci siamo divertiti ! Per cena decidiamo di mangiare un piatto tipico croato la Peka, un mix di patate e polipo che ci ha lasciato l’acquolina in bocca ! : ) Concludiamo con questa esperienza gastronomica la nostra ultima serata in Croazia.
Giorno 7 : Agana Marina
L’ultimo giorno facciamo l’ultimo briefing per aggiornarci su meteo e itinerari. Partiamo per le 11h00 e ci rilassiamo in navigazione. Rientriamo ad Agana Marina per le 16h00 e incontriamo Antonio, il responsabile di Marina Agana, che ci parla bene della flotta, delle attenzioni che rivolgono al cliente, ci fa visitare la lounge di Sunsail dove tutti i clienti vengono accolti prima di fare check in, i clienti riceveranno tutte le informazioni necessarie per navigazione, itinerari, marine , ristoranti.
Facciamo un ultimo meeting con il resto della flottiglia , l’equipaggio ci mostra un video che riassume la settimana, è stato un momento divertente di condivisione, abbiamo riso insieme della nostra vacanza e ci siamo salutati con la promessa di rivederci per un nuovo viaggio in flottiglia !