GlobeSailor visita la Sicilia

Un sacca, qualche indirizzo tra le mani, la giacca di GlobeSailor e via verso l’aeroporto di Parigi, destinazione: Sicilia. Abbiamo pensato di andarci ora, a Febbraio, per ritrovare vecchi partner e visitare le basi. La Sicilia del resto è bella anche in inverno ed è un posto perfetto dove noleggiare una barca.

image

La prima tappa è stata Palermo, una città decadente e magica, con quel fascino barocco che non ti molla un attimo. La marina per i diportisti è quella di Villa Igea, non lontana da Palermo centro, è piccola, con un bar e un villaggio affacciato proprio sul porto. Li abbiamo incontrato Sail Italia e Atlantis Yachting, che ci hanno fatto visitare la loro flotta, spiegandoci nel dettaglio come questa marina sia piena di vita d’estate, con turisti da ogni dove che transitano proprio da qui.Il giorno seguente abbiamo guidato fino a Portorosa, la marina che molti prediligono per salpare verso le Eolie. Portorosa è un vero e proprio villaggio marittimo, con canali, supermercati, zona dove fare il carburante: tutto è pensato a misura di navigante. 

image

Abbiamo incontrato SunSicily, Sailing Sicily, Turistica il Gabbiano, Rosa dei venti e Spartivento; tutte con base nella marina e tutti entusiasti di mostrarci le loro barche ormeggiate nei vari canali. Ci sembrava di essere in Spagna, ad Empuriabrava, nota per i suoi canali, quasi una piccola venezia della Costa Brava. Abbiamo poi proseguito fino a Milazzo dove siam saliti a bordo del meraviglioso e immenso Nyx 65 !

Gli ultimi due giorni li abbiamo passati tra Trapani e Marsala con lo sguardo puntato alle ventose Egadi. Sail Adventures e Club Sail ci hanno accompagnato lungo la marina mostrandoci le isole con un dito. Abbiamo conosciuto il capo base e visitato le barche sul pontile, immaginandoci di poter far rotta quanto prima verso l’arcipelago. Il giorno seguente, con gli occhi pieni di bellezza e la Sicilia nel cuore, siamo tornati a Palermo per ripartire verso nord, destinazione: Parigi.

Lascia un commento