Vi proponiamo qui di seguito l’itinerario di viaggio che abbiamo fatto in Polinesia francese; siamo partiti a novembre verso questa terra meravigliosa per incontrare il nostro partner Tahiti Yacht Charter e per scoprire nuove rotte da proporvi…
Giorno 1 – 03/11/2019
Dopo 22 ore di volo con la compagnia Ait Tahiti Nui e uno scalo a Los Angeles, arriviamo a Papeete alle 22h00 orario locale. La tipica accoglienza polinesiana ci attende in aeroporto: collana di fiori e direzione il nostro hotel per la prima notte a Tahiti.
Giorno 2 – 04/11/2019
Ci svegliamo e andiamo a visitare gli uffici del nostro partner Tahiti Yacht Carter. L’ufficio si trova in pieno centro e ne approfittiamo per mangiare con l’equipe un buon pesce crudo al latte di cocco nel Papeete Market , il tipico mercato taitiano perfetto per i souvenir. Dopo pranzo andiamo in aeroporto in taxi (15 minuti dal centro) e prendiamo un volo interno* di 25 minuti per Huaine. La navetta de l’Hotel le Mahana* (hotel gestito sempre dalla società Tahiti Turismo e Thiti Yacht Charter) viene a prenderci in aeroporto. In 20 minuti attraversiamo l’isola e arriviamo in Hotel. Estasiati dai paesaggi tropicali visti durante il tragitto, ci rilassiamo con una cena in spiaggia e andiamo a dormire.
*Per i voli interni tra le isole i clienti possono acquistare un “pacchetto” che costa intorno ai 500€ e permette di avere vari biglietti e raggiungere tutte le isole del vento.
*L’ Hotel le Mahana ( il Sole tradotto in italiano) è un 3 stelle, con bungalow sulla spiaggia a 10 passi dal mare e i prezzi sono accessibili rispetto l’extra lusso che si trova generalmente in Polinesia. Il Mahana vuole essere un hotel tradizionale: le tenute del personale polinesiane, non ci sono ombrelloni sulla spiaggia che resta allo stato naturale, un pontile privato in legno si prolunga per una decina di metri e sull’acqua è cristallina, lo chef è originario di Papeete e i suoi piatti sono squisiti.
Giorno 3 -05/11/2019
Risveglio alle 5 del mattino causa fuso orario e desiderio di godersi i colori dell’alba in Polinesia. Facciamo colazione con frutta fresca e alle 7.00 partiamo per una visita guidata dell’isola di Huaine in 4×4. Prima tappa la Maison de la Vanille, una vaniglieria a conduzione familiare. Seconda tappa: bagno nel Ruscello delle Anguille Sacre, con le anguille. Per la terza tappa andiamo a vedere il Fare Pot’e Maeva , tempio sacro di Huaine. La quarta tappa: prendiamo una canoa con direziona la Huaine Pearl Farm, dove ci mostrano come fanno le perle e dove spenderò i miei primi 8000xpf ovvero una 60na di euro per un paio di perle nere. Ripartiamo con la canoa direzione Motu Vavaratea (isola con rilievo sabbioso sul livello dell’oceano ) dove ci attende un po’ di snorkeling e un buon aperitivo: pesce fresco al latte di cocco fatto al momento e un punch con Rum polinesiano che ci ha fatto iniziare a ballare le tipiche danze delle isole. Rientriamo in hotel meravigliati dalla giornata trascorsa, ceniamo e andiamo a dormire.
Giorno 4 – 06/11/2019
Dopo l’ultima notte passata al Mahana, è tempo di prendere il nostro catamarano a noleggio ! Abbiamo un Lucia 40 (2017) che intorno alle 15.00 viene a prenderci a Huaine accostandosi al pontile dell’hotel. Facciamo il check in con lo skipper (che ci ha consegnato il catamarano partendo da Raiatea in 2/3 ore di navigazione per 22 miglia ) e ci dirigiamo verso Bourayne Bay al nord dell’isola per passare una serata tranquilla e la nostra prima notte in barca.
Giorno 5 – 07/11/2019
Risveglio alle 5h30 , colazione e giro in paddle per la baia. Prendiamo il tender e facciamo snorkeling vicino la costa, finalmente scopriamo la bellezza della barriera corallina e dei pesci ! Nel pomeriggio decidiamo di scendere a terra e andare a fare trekking: ci avventuriamo in una piccola scalata e arriviamo sul punto più alto dell’isola , restiamo senza fiato per la vista , c’è anche il nostro catamarano ! Ripartiamo poi in navigazione con direzione Fare la capitale di Huaine (una strada di 5km). Preleviamo e ceniamo in città in un tipico bus che fa pesce fritto in strada.
Giorno 6 – 08/11/2019
Risveglio a Fare per le 5h00 e partenza per Raiatea dove si trova la base di Tahiti Yacht Charter: 5 ore di navigazione e 27 miglia. Arriviamo alla Marina d’Apooti , conosciamo l’equipe e visitiamo il Marina. Andiamo a pranzo con l’equipe e poi decidiamo di prendere una macchina in affitto per fare il tour dell’Isola. Facciamo un aperitivo e ritorniamo in barca, ceniamo e andiamo a dormire.
Giorno 7 -09/11/2019
Risveglio al Marina d’Apooti e direzione il centro per comprare pesce e frutta al mercato e riconsegnare la macchina. Riprendiamo la navigazione direzione Tahaa : 5 miglia e 40 minuti di navigazione. Andiamo a visitare la Ferme Perliere Chambon , ci spiegano ancora come fanno le perle ed è tempo di comprare qualche souvenir. Rientriamo con il tender in barca, piove e decidiamo di rilassarci e cenare a bordo.
Giorno 8 – 10/11/2019
Risveglio alle 6h30 e visita alla Casa di Vaniglia Chez Briane et Moneta. Compriamo qualche estratto di vaniglia e ritorniamo in barca direzione Baia Faaroa. Scegliamo questa baia perché sappiamo che c’è una lunga riviera immersa nella natura, decidiamo di attraversarla in paddle sotto una bella pioggia tropicale. Incontriamo alla fine della riviera un locale che ci offre dell’insalata e del cocco fresco da bere. Increduli e sempre incantati dai paesaggi e dalla gentilezza degli abitanti, rientriamo in barca.
Giorno 9 – 11/11/2019
Risveglio alle 6h00 e navighiamo verso il sud direzione baia di Opoa a Raiatea. La pioggia arriva di nuovo , un po’ di lettura un succo d’ananas e un po’ di riposo. Nel pomeriggio con il tender raggiungiamo terra per visitare il Marae Taputapuatea , templio patrimonio mondiale dell’UNESCO. Rientriamo in barca e serata tranquilla con cena a bordo.
Giorno 10 – 12/11/2019
Sveglia alle 7h00 direzione Bora Bora. Dal sud di Raiatea al nord di Bora bora facciamo 40 miglia in 7h30. Ancoriamo al Motu Topua e incontriamo la popolazione locale: bagno con razza e squalo a punta bianca ! Estasiati ritorniamo in barca e apriamo una bottiglia di champagne ! Notte in rada.
Giorno 11 – 13/11/2019
Sveglia alle 07h00. Partiamo in navigazione verso il Sud di Bora Bora destinazione Mutu Piti Aau. Per il tour dell’isola in totale 16 miglia. Nel pomeriggio prendiamo il tender e mangiamo un hamburger sulla spiaggia Matira Beach. Guardiamo uno dei tramonti più belli a picco sul mare, una magia di colori sulle tonalità del rosa, squali e razze a riva. Rientriamo in barca e notte in rada.
Giorno 12 – 14/11/2019
Ultimo giorno di navigazione. partiamo da Bora Bora per raggiungere la Baia Vaooara a Raiatea e vedere da li l’ultimo tramonto con il sole che cala sulla montagna più alta di Bora Bora. Sarà una navigazione di 8 ore per 40 miglia.
Giorno 13 – 15/11/2019
Raggiungiamo il Marina d’Apooti per fare il check in della barca. Salutiamo l’equipe e ci dirigiamo verso l’aeroporto. Prendiamo il volo interno per raggiungere Papeete. Una volta arrivati a Tahiti abbiamo tempo per fare un tour nel mercato centrale di Tahiti e fare un tatuaggio per immortalare questo splendido viaggio. Nel pomeriggio prendiamo un taxi e ci imbarchiamo per ritornare a Parigi. L’arrivederci polinesiano non è mancato con le collane di conchiglie al collo.
Ti potrebbe interessare anche: itinerario di navigazione alle Grenadine