Le Cicladi più nascoste, tutte da scoprire

Le Cicladi, le isole più affascinanti e suggestive del Mediterraneo… bianco e blu che dominano il paesaggio, mare cristallino, vulcani, splendide spiagge di sabbia fine, vicoli stretti e tortuosi, rocce e scogliere cangianti, cupole e mulini a vento. Queste isole del Mar Egeo sono il sogno di ogni viaggiatore. Oltre ad essere di una bellezza disarmante, le Cicladi sono anche avvolte dal fascino e dal mistero della mitologia e della storia greca e benedette dal clima mediterraneo.

Le più famose e gettonate sono sicuramente le incantevoli Santorini, Mykonos, Naxos e, più recentemente, Paros, set di “Immaturi Il Viaggio” di Paolo Genovese. Tuttavia, queste isole diventano di anno in anno sempre più affollate, caotiche e, di conseguenza, anche care. Pochi sanno che l’arcipelago delle Cicladi è composto da ben 220 isole. La magia di questo arcipelago è quindi concentrata solo nelle poche isole più rinomate? Certo che no! GlobeSailor vi propone un viaggio alla scoperta delle Cicladi dal fascino nascosto, le meno conosciute e le più autentiche e selvagge, un’immersione completa nella cultura greca. E quale modo migliore di esplorarle di un tour in barca?

Come arrivarci

Prima di iniziare la nostra avventura alla scoperta di alcune delle isole meno popolari, ma egualmente suggestive e affascinanti, del famoso arcipelago nel Mar Egeo, è però fondamentale capire come giungere alla vostra base di noleggio.

GlobeSailor vi propone due scelte: il porto di Lavrio, facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Atene in autobus o taxi, oppure, se desiderate partire direttamente dalle Cicladi, numerose barche a noleggio sono disponibili a Paros.

Tuttavia, occorre tenere a mente che in questa zona è presente il Meltemi, vento spesso molto forte soprattutto durante luglio e agosto; motivo per il quale sconsigliamo la navigazione in quest’ area del Mar Egeo durante tale periodo. Il Meltemi è purtroppo anche la causa delle scarsità di società di noleggio nell’arcipelago, ma resistere al fascino delle Cicladi non è proprio possibile e, con le dovute accortezze, è possibile visitarle in tranquillità.

Milos: l’isola dei colori

Iniziamo, quindi, il nostro viaggio tra le Cicladi misteriose. Una delle isole più belle di questo arcipelago, ma non ancora del tutto invasa dal turismo di massa, è Milos, anche chiamata “l’isola dei colori” o “l’isola della venere”. In quest’isola fu infatti rinvenuta la famosa Venere di Milos, oggi conservata nel Louvre di Parigi. Prima di conoscere il turismo, l’economia di quest’isola si basava quasi esclusivamente sull’estrazione dei numerosi minerali che si trovano nel suo sottosuolo.

È proprio grazie alla forte presenza di differenti minerali che le sue spiagge e le sue coste si colorano di molteplici sfumature a seconda delle zone, passando dal bianco perla al rosso fuoco, e donando all’isola anche l’appellativo di “isola dei colori”.

Salpando da Lavrio

Se decidete di salpare alla scoperta delle Cicladi, sia che voi desideriate noleggiare una barca ad Atene- Lavrio o a Paros, questa perla del Mar Egeo non può mancare sul vostro itinerario di viaggio in barca! Villaggi che sembrano dipinti, spiagge e grotte cangianti, piscine naturali… la dea dell’amore ha davvero benedetto quest’isola.

Con la sua particolare forma a ferro di cavallo, l’isola di Milos ha un ampio ventaglio di spiagge e di attività da offrirvi, ma noi ci limiteremo ad indicarvene solo qualcuna. Prima fra tutte, Sarakiniko, paesaggio surreale. Crederete di stare sognando camminando nel bianco assoluto delle rocce e della sabbia.

La vostra passeggiata sulla luna verrà interrotta solo dall’acqua turchese che bagna la riva: una vera e propria sosta in paradiso durante la vostra crociera. Se invece siete interessati a colori più forti e vivaci, la spiaggia Paliokori e la sua imponente scogliera gialla e rossa vi attendono, ma non dimenticate di visitare anche Kleftiko!

Le scogliere di Kleftiko

Accessibili solo via mare, con la vostra barca a noleggio, le scogliere di Kleftiko sono una delle località più suggestive di Milos. Luogo sospeso, caratterizzato da grotte e rocce bianche e mare incredibilmente trasparente, Kleftiko era un vecchio rifugio per i pirati che si nascondevano tra le sue insenature e le sfruttavano per le imboscate. Ovviamente la leggenda racconta che tra queste grotte misteriose vi sia un tesoro lasciato dai pirati in fuga, ma probabilmente tuffarvi in questo luogo magico sarà già il dono più prezioso.

Folegrandos: l’sola delle coppie

Se Milos è stata battezzata “l’isola dei colori”, Folegrandos è invece “l’isola della coppie”. Una rapida occhiata e capirete subito perché sia la definizione del romanticismo. Casette bianche con porte color pastello, stradine strette, ristoranti con tavoli nelle piazzette all’ombra degli alberi, natura incontaminata e spiagge; la tranquillità e la leggerezza regnano sovrane.

Le spiagge

Le spiagge più belle, fortunatamente per voi, sono accessibili solo via mare e tra queste consigliamo Vorina, Serfiotiko, Katergò (dalla sabbia nera), Livadaki e Agkali. Gli scenari di cui potrete godere a bordo della vostra barca a noleggio nelle Cicladi vi lasceranno sicuramente incantati e accresceranno il vo

stro entusiasmo. E non dimenticate di vistare l’affascinante grotta “miniera d’oro” con le sue stalattiti e stalagmiti, accessibile anch’essa solo via mare.

La meravigliosa Koufonissi

Nel cuore delle Cicladi, piccola e inviolata, ma incantevole come poche, Koufonissi è il segreto che ogni viaggiatore vorrebbe tenersi per sé. Ricca di piscine naturali, mulini e paesaggi indimenticabili, Koufunissi ha molto da offrire, ma la sua attrazione principale è “L’Occhio del Diavolo”, grotta a cielo aperto, buca tra le rocce comunicante col mare. Ios, isola delle feste sfrenate, dove il confine tra notte e giorno svanisce, sempre sveglia, sempre meravigliosamente affascinante. Amorgos: l’isola del blu. Il blu intensissimo del mare e il blu del cielo tempestato da stelle, grazie all’assenza di inquinamento luminoso.

Sifnos

Sifnos, l’isola dei profumi e del gusto, sede del più importante festival culinario delle Cicladi e casa di inebrianti piante selvatiche. Insomma, come avrete capito, le Cicladi sono belle tutte, tutte a modo loro, e tutte da scoprire. Non fermatevi alle solite mete turistiche, approfittate pienamente della vostra barca a noleggio, avventuratevi e lasciatevi trasportare nella vera essenza di questo luogo sospeso tra sogno e realtà.

Lascia un commento