Spesso si decide di noleggiare una barca Last Minute, perché i prezzi sono più vantaggiosi e quindi il budget previsto per la vacanza non ne risente molto. Eppure ci sono dei vantaggi anche a prenotare un’imbarcazione con anticipo, non è soltanto una questione di prezzo (in alcuni casi infatti si riesce a risparmiare quasi come un Last Minute) ma soprattutto sono vantaggi organizzativi e “qualitativi”…ecco qualche consiglio!

Barca Nuova e Sicura
Se prenotate con largo anticipo potete trovare nuovi modelli liberi, inoltre avrete più scelta tra le flotte delle nostre società partner. Se avete poi delle esigenze particolari, come una barca con aria condizionata, elica di prua o con equipaggio, beh, allora non vi resta che noleggiare il prima possibile proprio per trovare la barca adatta ai vostri bisogni e desideri.

Ricorda:
I migliori periodi per prenotare una barca nel Mediterraneo sono da novembre a gennaio/febbraio
I migliori periodi per prenotare una barca ai Caraibi sono da luglio a settembre.
Early booking e Sconti
Molte società di charter nostre partner offrono sconti che vanno dal 10% al 20% se si prenota in anticipo. Non è vero dunque che le offerte si trovano sono in Last Minute! Inoltre prenotando mesi prima si ha un margine di scontistica maggiore e più scelta tra le imbarcazioni proposte, cosa invece difficile se si sceglie una barca all’ultimo minuto.
Organizzare il proprio viaggio
Potete anche pianificare il vostro viaggio più facilmente e trovare anche voli/trasporti più economici per raggiungere la base d’imbarco. La maggioranza delle società in alta stagione noleggia solo da sabato a sabato specialmente nel Mediterraneo; per quanto riguarda i Caraibi c’è maggiore flessibilità in merito alla date. In entrambi casi però se prenotate in anticipo potete trovare anche i voli ad un costo accessibile senza stressarvi all’ultimo minuto per prenotare il viaggio e senza spendere una follia!

Pianificare un itinerario
Prenotata la barca e il viaggio non resta solo che immaginare un itinerario! Purtroppo non è possibile prevedere il meteo con largo anticipo, ma si può comunque avere un’idea di massima del giro che si vuole fare a vela. Potrete quindi pianificare una rotta, trovare i porti dove vi piacerebbe ormeggiare e le baie da visitare. Per alcune località, se non noleggiate con skipper, è bene prepararsi con anticipo, come per chi naviga in Asia o in alcune zone dei Caraibi. Inoltre in questo modo il viaggio inizia a prendere corpo e l’attesa non fa che aumentare il desiderio di mollare gli ormeggi!!
Cosa aspettate?